Assistente sociale (conclusa)

19 marzo 2020

La cooperativa sociale Nostra Signora di Gulfi nasce nel 2009 a Chiaramonte con l’obiettivo di impegnarsi per il proprio territorio fornendo servizi di sostegno educativo a minori, neomaggiorenni e adulti con disagio sociale. Lo scopo è quello di indirizzare gli utenti (italiani e stranieri) verso una vita legale e civile fondata sul rispetto delle norme e delle autorità; uno scopo questo, perseguito sulla base di valori come la solidarietà, l’accoglienza, l’ascolto e l’aiuto. A supporto di questo obiettivo, nel 2016, la cooperativa ha acquistato un fondo rustico che ha trasformato in un vero “laboratorio” a cielo aperto nel quale gli utenti sono i protagonisti di varie realtà produttive.

Per poter svolgere al meglio l’attività lavorativa, Nostra Signora di Gulfi sta cercando un assistente sociale.

L’assistente sociale svolgerà la propria mansione all’interno dell’equipe di progetto - SPRAR adulti. Per partecipare alla selezione occorre essere in possesso della laurea in Scienze del Servizio Sociale, di una buona conoscenza del PC, di una buona capacità di scrittura delle relazioni sociali e di un livello intermedio (B) di lingua inglese e lingua francese. Sono inoltre richiesti un buon livello di empatia verso gli utenti e l’amministrazione, motivazione a perseguire gli obiettivi della cooperativa, resistenza ai periodi di stress e disponibilità relativamente ai tempi di lavoro.

E’ preferibile che i candidati provengano da Chiaramonte Gulfi o dai comuni limitrofi.

Gli orari lavorativi, sempre per entrambe le figure, prevedono sei turni giornalieri che vanno dalle 8:00 alle 14:00 o dalle 14:00 alle 20:00 e due rientri che vanno dalle 9:00 alle 12:00 o dalle 17:00 alle 20:00

Nostra Signora di Gulfi offre un contratto a tempo determinato, dopo un adeguato periodo di prova, e possibilità di crescita nell’ambiente sociale e nell’ambito della comunità.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Iscriviti alla nostra Newsletter