Come farsi rispettare dai collaboratori: le regole fondamentali

4 giugno 2016

Ovvero, cosa devi cambiare nel tuo modo di fare per ottenere un adeguato rispetto dai tuoi dipendenti così che ti ascoltino ed eseguano le tue richieste.

In una società dove il valore del rispetto, assieme ad altri importantissimi valori, non viene più considerato fondamentale, rispondere alla domanda, come farsi rispettare dai collaboratori, non è certo impresa di poco conto.

I figli non rispettano i genitori.

Gli alunni non rispettano gli insegnanti.

Gli uomini non rispettano le donne.

I cittadini non rispettano la legge.

L’uomo in genere non ha più rispetto per l’uomo.

Insomma nessuno ha più rispetto per nessuno!

Ma cosa è esattamente il rispetto?

Il dizionario della lingua italiana lo definisce come il sentimento di riverenza e devozione che ci porta a trattare qualcuno con deferenza, a causa della sua superiorità morale o sociale, della sua età o dei suoi meriti.

Demostene (Politico e grande oratore ateniese 384 a.c. – 322 a.c.) a proposito del rispetto ha detto:

“Fa' che i tuoi familiari ti rispettino piuttosto che temerti, perché l'amore segue il rispetto, più che il timore l'odio.”

Se vivi col dubbio sul, come farsi rispettare dai collaboratori, Il vero problema è che tu il rispetto lo pretendi e cerchi di ottenerlo attraverso il timore e la disciplina o attraverso l’utilizzo di strane idee sul perché gli altri dovrebbero provarlo per te.

Le parole chiave della definizione sono:

  • sentimento,
  • riverenza,
  • devozione,
  • deferenza,
  • superiorità morale,
  • superiorità sociale,
  • meriti.

Non c’è nient’altro che conti se vuoi ottenere il rispetto dai tuoi collaboratori, quindi ti consiglio di approfondire bene i significati di questi termini. Cercali su Internet, sul dizionario e assicurati di averli ben compresi.

Inoltre c’è un altro importantissimo punto che voglio trattare, i tuoi collaboratori hanno scelto di farsi guidare da te e non da qualcun altro, in te hanno riposto la speranza di poter diventare bravi nel ruolo che hai affidato loro e tramite esso sperano di realizzare i loro sogni personali.

Ma tu, in che modo stai occupandoti di questa fiducia che loro hanno riposto in te?

Come stai gestendo la tua azienda?

Come vanno esattamente le cose?

Loro stanno crescendo professionalmente? 

Stanno guadagnando di più?

Sono sempre più felici di lavorare per te?

Devi renderti conto che pretendere rispetto in assenza di questi presupposti, è un po’ come pretendere di avere la barba fatta senza radersi.

In realtà così ottieni solamente il contrario; la mancanza di rispetto o la difficoltà a provarlo.

La soluzione alla domanda, come farsi rispettare dai collaboratori

La soluzione alla domanda, come farsi rispettare dai collaboratori, è accrescere la tua capacità di gestire la tua azienda e farla funzionare bene affinché sia sicura fonte di benessere e futuro per tutti coloro che ci lavorano.

Vuoi saper come realizzarlo?

Contattami per un consulto totalmente gratuito perchè, come dicono i miei clienti, ne varrà comunque la pena!

Ad majora semper!

Vittorio D'Amico
Sviluppo Potenziale Aziendale

Iscriviti alla nostra Newsletter