Cos’è il coaching motivazionale
Un intervento di coaching personale che attraverso test, analisi della capacità di leadership e tecniche specifiche, rafforza e migliora l’imprenditore dal punto di vista dell’equilibrio personale, dell’autostima, della concentrazione, della serenità, della determinazione, della forza di volontà, e stabilizza il suo umore, affinché egli possa essere sempre una guida efficace per la propria azienda e condurla al successo.
A chi è rivolto il corso
L’intervento è rivolto principalmente agli imprenditori e ai loro dirigenti.
L'intervento di coaching motivazionale si svolge attraverso incontri individuali intensivi durante i quali si svolgono le seguenti attività:
1) Analisi dell’attuale capacità di leadership dell'imprenditore o del dirigente
Attraverso tre test si misurano la personalità, il problem solving, e l’attitudine alla leadership e in seguito, attraverso un colloquio individuale si approfondiscono e si condividono i risultati e si individuano le soluzioni.
2) Istruzione sul comportamento necessario alla funzione del leader
L’imprenditore viene formato su concetti fondamentali quali etica, morale, codice etico, trasgressioni e comportamenti inadatti e dannosi per se stesso e per l’azienda.
3) Riflessioni e autocritica
Attraverso una specifica tecnica introspettiva, l’imprenditore viene accompagnato nelle sue intime riflessioni sui suoi comportamenti costruttivi e distruttivi, al fine di realizzare una nuova consapevolezza del suo ruolo e degli atteggiamenti necessari a svolgerlo con successo.
4) Adeguamento del comportamento del leader al proprio ruolo
L’imprenditore viene aiutato a realizzare il cambiamento prestabilito e necessario attraverso lo sviluppo di un nuovo codice di comportamento, che servirà da guida pratica nel suo modo di agire.
5) Istruzione sul comportamento delle personalità vampiro o antisociali
In questa fase l’imprenditore viene istruito sul comportamento delle persone distruttive e sui motivi del loro comportamento negativo, considerando che spesso tali individui non vengono riconosciuti come nemici. Si definiscono personalità distruttive (tra il lavoro e la vita) coloro che, con il loro comportamento, distruggono più di quello che creano.
6) Individuazione delle influenze negative
A questo punto l’imprenditore viene aiutato a localizzare le personalità distruttive presenti nella sua vita redigendo assieme a lui un programma per gestire la situazione con verifiche costanti fino alla risoluzione della situazione.
Risultati del coaching motivazionale
La sua rinnovata consapevolezza e motivazione, si trasforma in capacità di dare energia ed entusiasmo ai suoi collaboratori influenzando positivamente l’intero andamento dell’azienda.
Con il suo rafforzamento emotivo e l’eliminazione o la corretta gestione delle persone distruttive che influenzano la sua vita e il suo lavoro, l’imprenditore viene proiettato in un nuovo livello di vitalità, fatto di: maggiore equilibrio personale, maggiore autostima, maggiore concentrazione, più serenità, più determinazione, un aumento della forza di volontà e un umore stabile e positivo.