"Se dovessi identificare, in una parola, la ragione per cui la razza umana non ha raggiunto, né mai raggiungerà, il suo pieno potenziale, quella parola sarebbe riunioni.”
Non so quando e soprattutto perchè Dave Barry (scrittore statunitense vincitore del premio Pulitzer) abbia scritto o pronunciato questa frase, ma una cosa è sicura, le riunioni aziendali si sono fatte davvero una pessima fama. C'è chi le giudica noiose, chi inutili e chi ripetitive, chi fa di tutto per evitare di parteciparvi e chi, se lo deve fare per forza, si assenta mentalmente pensando ad altro.
Questo è un vero peccato, perchè le riunioni sono uno degli strumenti più potenti attraverso cui un imprenditore o un manager può ispirare, motivare, emozionare, informare, condividere, coordinare, coinvolgere e rendere coesi i propri collaboratori nelle faccende aziendali.
Le riunioni non sono qualcosa che si fa perchè vanno fatte o perchè le fanno anche le altre aziende, le riunioni sono da fare perchè in loro assenza l'azienda e gli individui che la compongono non funzioneranno come dovrebbero.
Non tutte le riunioni sono uguali infatti ogni tipologia ha scopi, procedure e finalità differenti. Le principali sono:
Riunioni motivazionali
Riunioni creative
Riunioni analitiche
Riunioni formative/informative
Riunione di coordinamento
Riunioni operative
Chiaramente, oltre che la necessità di sviluppare la capacità di parlare in pubblico, è necessario conoscere bene le differenti riunioni, in che modo gestirle e quando è meglio utilizzarle, quindi se ritieni necessario conoscere quanto appena specificato: